SEO
Cos’è la SEO?
Perché il posizionamento è così importante ?
Avere un buon posizionamento è fondamentale per far trovare la tua attività sul web.
Su Google le persone, molto spesso non vanno oltre la prima pagina dei risultati.
Non essere nella prima pagina, significa quindi perdere clienti potenziali.
Posso fare SEO per un periodo di tempo e mantenere la mia posizione?
Per permettere al tuo sito web di raggiungere le prime pagine dei risultati di ricerca, ci vuole tempo e costanza.
Gli algoritmi dei motori di ricerca cambiano costantemente e per mantenere le posizioni ottenute occorre sviluppare una corretta strategia.
La SEO non è un’attività di ottimizzazione che si può svolgere ‘una tantum’, solo una volta, ma va ragionata nel lungo periodo o si rischia di perdere la visibilità ottenuta e gli investimenti fatti.
Come fate voi di Social Story a mantenere il posizionamento acquisito nei motori di ricerca?
E’ possibile mantenere la posizione raggiunta applicando una strategia di ottimizzazione SEO, ma per farlo bisogna essere a conoscenza di tutti i fattori che influenzano il posizionamento.
La chiave è sapere cosa i motori di ricerca si aspettano da un sito ben strutturato e da cosa si aspettano di trovare gli utenti nelle loro ricerche.
I contenuti di qualità per esempio sono uno dei fattori che influenzano di più.
Noi di Social Story siamo costantemente informati sulle modifiche che Google apporta ai suoi algoritmi e su quali sono i fattori di posizionamento sul web
Non basta mettere un po di parole chiave nei contenuti del mio sito?
Se fosse così facile non avrebbe senso per noi vendere questo servizio.
Questa tecnica che erroneamente spesso viene fatta (o da autodidatti o da agenzie poco serie) viene definita Keyword stuffing.
L’algoritmo di Google è diventato col tempo più intelligente, e può riconoscere e premiare contenuti di qualità.
Se la strategia definita è quella di includere una ripetizione di parole chiave, ma con un contenuto inutile, difficilmente otterrai visibilità.
Attenzione, questo non vuol dire che non vanno usate le parole chiave mirate nel contenuto, ma bisogna comprendere che l’obiettivo principale è quello dell’utilità dei contenuti stessi (sia per Google che per gli utenti). Ricorda, l’algoritmo è in grado di riconoscere il significato generale.
Anche se ho un sito piccolo possono farmi strada su Google?
Certo, richiede molto più impegno ma è possibile. E’ opportuno pubblicare grandi quantità di contenuti di alto valore puntando ad una nicchia (gruppo ristretto di un settore). Una volta conquistata la nicchia, si può pensare di espandersi.
È possibile ottenere buoni risultati su Google senza usare tecniche di ottimizzazione come l’acquisizione di link?
Certamente! Chiunque può ottenere risultati usando tecniche SEO legittime.
Ci sono una serie di parametri da valutare, come: una corretta user experience, contenuti di qualità e link in entrata naturali.
Queste tecniche portano grandi risultati nel lungo termine.
I contenuti/testi per la SEO li create voi?
La risposta è dipende.
Il cliente può scegliere se fare creare i testi a noi di Social Story (o partner) e revisionarli una volta ultimati oppure può anche fornirceli.
Va tenuto a mente che un testo deve essere ottimizzato sia per le parole chiave inserite che per la struttura che andrà applicata una volta caricati sul sito. Ciò significa che se i testi ci verranno fornito, quasi inevitabilmente andranno adattati e sistemati per rispondere alle richieste di Google e sopratutto degli utenti, esclusivamente per ottenere maggiori risultati.