SOCIAL MEDIA MARKETING
Cosa sono i Social Media?
In quali social network operate?
Gestiamo per conto di clienti i seguenti social network: Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube, Tik Tok.
Per conto di alcuni clienti ne seguiamo solo alcuni tra questi, per conto di altri gestiamo totalmente la comunicazione social media.
Quali sono i giusti social network da affidare e quali sono quelli che posso gestirmi internamente?
Diverse imprese hanno piacere di gestire alcuni canali social network internamente, alcune volte questa scelta è la strada giusta da perseguire ma molte altre è bene affidarsi ad un’agenzia esterna per alcuni o tutti i canali social media.
Per comprendere meglio questa fase è sempre bene cominciare a svolgere un’analisi approfondita per individuare la giusta distribuzione dei canali social media.
Non c’è’ quindi una risposta esatta senza prima aver svolto un’analisi dettagliata.
Qual’è la differenza tra post normali e post sponsorizzati?
I cosiddetti post “normali/organici” o editoriali sono contenuti (immagini/video e testo) che pubblichiamo sulle pagine social dell’azienda dopo un’analisi accurata sulla tipologia ideale di posizionamento e concept comunicativo da trasmettere.
Queste tipologie di post possono essere definiti organici o sponsorizzati e divenire quindi dei post che raggiungono non solo una piccola percentuale del pubblico che segue già la pagina, bensì un numero molto più elevato targettizzando in qualsiasi area geografica e per tipologie di attitudini per intercettare ed attrarre il pubblico ideale.
Possiamo dire quindi che i post sponsorizzati è una tipologia di contenuto in cui viene allocato del budget economico pubblicitario per mostrarlo ad un numero maggiore di persone a differenza dei post “normali/organici”.
Fate tutto voi? Sia i post normali/organici e anche le sponsorizzate? Risposte a commenti ecc?
Il servizio che diamo può essere estremamente completo e comprendere quindi le seguenti attività’:
– ideazione del piano editoriale e pubblicazione dei contenuti post organici
– ideazione delle campagne sponsorizzate, pubblicazione, gestione e ottimizzazione
– risposte a messaggi, commenti, direct, recensioni
Per alcuni clienti che lo richiedono, svolgiamo un servizio completo e totale andando a operare sui 3 punti sopra indicati; mentre per altri clienti ci occupiamo solamente della creazione-gestione campagne sponsorizzate o unicamente dei piani editoriali.
Come funzionano le sponsorizzate? Se metto più budget ottengo più risultati?
Solitamente la regola del +budget metto = +pubblico raggiungo, è vera ma non sempre! Difatti, gli algoritmi dei social non mostrano il contenuto alle persone che vogliamo raggiungere solamente valutandone il budget investito. Il coinvolgimento e l’efficacia di un post sponsorizzato, oltre al budget, viene determinato anche dalla tipologia di strategia e contenuto creato in funzione della targetizzazione. Non si tratta di avere costi bassi in generale, ma avere il giusto costo per raggiungere l’obiettivo desiderato che si traduce sul ritorno dell’investimento.
Quanto budget di sponsorizzate devo mettere?
Non c’è’ un indicatore preciso e valido per tutti che possa rispondere in maniera generica a questa domanda. Il budget da investire nelle campagne sponsorizzate viene definito solitamente sempre in accordo con l’agenzia dopo un’attenta analisi degli obiettivi che si vuole raggiungere. Di certo, se vuoi investire 5 o 6 euro al giorno, non possiamo lavorare insieme perché’ con budget così ridotti non possiamo fare certo miracoli.
Come funziona la collaborazione con Social Story? In quanto tempo raggiungeremo gli obiettivi determinati?
Solitamente la collaborazione con un nostro cliente comincia con un contratto di 6 mesi che e’ il tempo necessario che ci permette di testare diverse strategie e trovare quindi il funnel (percorso vincente) che possa portare a un passo dal raggiungimento dell’obiettivo.
La conversione da utente a cliente, e’ un lavoro di squadra che viene svolto nella prima parte (procacciamento dei lead potenziali) da Social Story e nella seconda parte dal cliente (vendita del contratto prodotto/servizio). Per chi invece ha un e-commerce o vuole svilupparlo, in questo caso il processo si svolge interamente online ma e’ comunque importante che ci sia una forte collaborazione e propositività’ a collaborare insieme facendo le scelte giuste e testando insieme. I tempi per raggiungere gli obiettivi determinati, solitamente si sviluppano dal terzo-quarto mese in poi, i primi mesi servono per testare e comprendere meglio le strategia da attuare che possano creare vantaggio.
Ci sono alcuni casi in cui riusciamo sin dal primo mese a raggiungere gli obiettivi determinati, ma ovviamente sono eccezioni e per questo motivo ci piace essere trasparenti e cauti sulla promessa immediata di risultati. I risultati arrivano, ma ci vuole il giusto tempo.
I contenuti e grafiche da postare li create voi?
Ce una differenziazione netta da fare sui contenuti e le grafiche.
Per quanto riguarda i contenuti (materiale fotografico) ci deve essere fornito dal cliente.
Nel caso non si disponga di materiale fotografico, possiamo fornire un nostro collaboratore fidato che senza alcun costo di ricarico si occuperà’ della produzione di contenuti fotografici ideali da poter utilizzare.
Per quanto riguarda invece le grafiche, se riteniamo di dover creare qualche semplice grafica da inserire nei social, provvediamo noi internamente senza alcun costo aggiuntivo, se invece la richiesta e’ di grafiche per sito, cataloghi, o stampe offline, consigliamo un nostro esperto collaboratore esterno.